Blog

Ultime news

L’albero di Natale più grande del mondo
L’albero di Natale più grande del mondo

Durante il periodo natalizio, in particolare dal 7 Dicembre al 10 Gennaio, presso la città di Gubbio, è possibile ammirare una delle più famose e magiche attrazioni che l’Umbria ha da offrirvi. Si tratta di quello che il guinness dei primati ha definito, sin dal 1991,...

leggi tutto
Il torciglione, il dolce natalizio umbro
Il torciglione, il dolce natalizio umbro

Dolce secco a base di mandorle, a forma di spirale che ricorda un serpente attorcigliato, diffuso nella provincia di Perugia. Gli ingredienti (eccetto i pinoli) vengono lavorati a mano in un contenitore fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Si lavora a...

leggi tutto
Il Castello di Sarteano
Il Castello di Sarteano

Dall'alto dei suoi 573 m sul livello del mare la maestosa Rocca domina il centro di Sarteano da undici secoli, durante i quali ha resistito a numerosi e famosi assedi, tra cui la grande offensiva di Cesare Borgia, detto il Valentino, ed è stato teatro di leggende e...

leggi tutto
Torta al testo, una specialità tipica di Perugia ed Umbria
Torta al testo, una specialità tipica di Perugia ed Umbria

La torta al testo è una delle tante specialità della gastronomia umbra che molto spesso usa ingredienti semplici. Per gli abitanti di Perugia è un vero "must" e chiunque l'abbia assaggiata ne confermà la bontà! In alcuni parti dell'Umbria vicino alla Toscana viene...

leggi tutto
Città della Domenica, il primo parco divertimenti d’Italia
Città della Domenica, il primo parco divertimenti d’Italia

Città della Domenica è il primo parco divertimenti d’Italia, ideato e realizzato alla fine degli anni ’50 da Mario Spagnoli, imprenditore perugino, figlio di Luisa Spagnoli (mamma dei Baci Perugina e dell’omonima casa di moda). Si sviluppa su una superficie di oltre...

leggi tutto
Terremoto: i danni di una non corretta comunicazione
Terremoto: i danni di una non corretta comunicazione

Non tutta l'Umbria è distrutta. Sono stati colpiti dal terremoto solo 2 comuni situati lungo la catena degli Appennini al confine con le regioni di Marche ed Abruzzo. Avvertire in altre zone una scossa di terremoto non vuol dire essere terremotati, veder dondolare un...

leggi tutto

Iscriviti!

Iscriviti alla newsletter di Case Graziani per ricevere news, offerte e comunicazioni!