Blog
Ultime news

Ferragosto in agriturismo
Il Ferragosto è una festività di origine antichissima – nella Roma Imperiale denominata Feriae Augusti – modernamente celebrata il 15 agosto in Italia, nella Repubblica di San Marino e nel Canton Ticino in Svizzera. Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato...

La Torta di Pasqua, tradizione a tavola
La Pasqua è una festività religiosa che in Umbria, come in altre regioni italiane, viene celebrata con tante tradizioni culturali e piatti tipici che traggono origine dal significato religioso della festa come mangiare l'agnello e le uova ed altre che nel corso del...

8 Marzo, Festa Internazionale della Donna
Il significato storico e culturale di questa festa affonda le sue radici nelle prime società industriali tra la fine dell'800 ed i primi del '900 e nasce grazie ai primi movimenti contro lo sfruttamento del lavoro e per il diritto di voto delle donne. Oggi purtroppo...

Paciano e la sua terrazza sul Lago Trasimeno
A pochi chilometri dal nostro agriturismo si trova un paese bellissimo, Paciano, situato sulle pendici del Monte Petrarvella. Il centro storico è ancora chiuso dentro le imponenti mura della città, a cui si può accedere da tre porte: la Fiorentina, la Perugina e la...

Panicale, luogo d’incontro tra storia e tradizione
Volete godervi una bella passeggiata per andare a mangiare un gelato o per vedere il tramonto al confine tra Umbria e Toscana? Il posto giusto per voi è la stupenda cittadina di Panicale, a soli 15 minuti dal nostro agriturismo. Panicale è situata in alto sul versante...

Lo Zafferano di Città della Pieve
La pianta che dà sollievo ai nostri sensi, che colora le nostre pietanze e ci vizia col suo profumo ed il suo sapore: lo Zafferano. Originario dell'Asia Minore, fu usato fin dall'antichità come tintura, cura farmacologica, cosmetico e nella gastronomia. Le...
Iscriviti!
Iscriviti alla newsletter di Case Graziani per ricevere news, offerte e comunicazioni!