Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blog

Ultime news

Ferragosto in agriturismo
Ferragosto in agriturismo

Il Ferragosto è una festività di origine antichissima – nella Roma Imperiale denominata Feriae Augusti – modernamente celebrata il 15 agosto in Italia, nella Repubblica di San Marino e nel Canton Ticino in Svizzera. Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato...

leggi tutto
La Torta di Pasqua, tradizione a tavola
La Torta di Pasqua, tradizione a tavola

La Pasqua è una festività religiosa che in Umbria, come in altre regioni italiane, viene celebrata con tante tradizioni culturali e piatti tipici che traggono origine dal significato religioso della festa come mangiare l'agnello e le uova ed altre che nel corso del...

leggi tutto
8 Marzo, Festa Internazionale della Donna
8 Marzo, Festa Internazionale della Donna

Il significato storico e culturale di questa festa affonda le sue radici nelle prime società industriali tra la fine dell'800 ed i primi del '900 e nasce grazie ai primi movimenti contro lo sfruttamento del lavoro e per il diritto di voto delle donne. Oggi purtroppo...

leggi tutto
Paciano e la sua terrazza sul Lago Trasimeno
Paciano e la sua terrazza sul Lago Trasimeno

A pochi chilometri dal nostro agriturismo si trova un paese bellissimo, Paciano, situato sulle pendici del Monte Petrarvella.  Il centro storico è ancora chiuso dentro le imponenti mura della città, a cui si può accedere da tre porte: la Fiorentina, la Perugina e la...

leggi tutto
Panicale, luogo d’incontro tra storia e tradizione
Panicale, luogo d’incontro tra storia e tradizione

Volete godervi una bella passeggiata per andare a mangiare un gelato o per vedere il tramonto al confine tra Umbria e Toscana? Il posto giusto per voi è la stupenda cittadina di Panicale, a soli 15 minuti dal nostro agriturismo. Panicale è situata in alto sul versante...

leggi tutto
Lo Zafferano di Città della Pieve
Lo Zafferano di Città della Pieve

La pianta che dà sollievo ai nostri sensi, che colora le nostre pietanze e ci vizia col suo profumo ed il suo sapore: lo Zafferano. Originario dell'Asia Minore, fu usato fin dall'antichità come tintura, cura farmacologica, cosmetico e nella gastronomia. Le...

leggi tutto

Iscriviti!

Iscriviti alla newsletter di Case Graziani per ricevere news, offerte e comunicazioni!