Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scopri il fascino di un borgo antico e di un’opera d’arte unica nel suo genere

Tuoro sul Trasimeno, affacciato sulle incantevoli acque del lago più grande dell’Italia peninsulare, è una meta che incanta per la sua storia, la sua natura e le sue opere d’arte. Un luogo dove il tempo sembra fermarsi, offrendo un’oasi di pace e tranquillità.

Un tuffo nella storia

Il borgo, con le sue stradine medievali e le antiche mura, conserva intatto il fascino di un tempo. Passeggiando per le vie, è possibile immaginare le vicende che si sono svolte in questo luogo, teatro di scontri e di importanti avvenimenti storici, come la famosa Battaglia del Trasimeno.

Il Campo del Sole: un’esperienza unica

A pochi passi dal centro storico, sorge il Campo del Sole, un’opera d’arte a cielo aperto che lascia senza fiato. Ideato da Pietro Cascella, questo imponente complesso scultoreo è un vero e proprio museo all’aperto, dove le sculture si fondono con la natura circostante, creando un’atmosfera magica e suggestiva.

La spirale formata da 27 colonne-sculture, che conducono a una tavola centrale sormontata da un simbolo solare, rappresenta un viaggio alla scoperta di sé e un omaggio alla vita. Ogni colonna, realizzata da un diverso artista, è un’opera unica e racconta una storia diversa.

Perché visitare Tuoro sul Trasimeno e il Campo del Sole?

  • Un’esperienza artistica indimenticabile: Il Campo del Sole è un’opera che va oltre la semplice contemplazione, è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi.
  • Un’oasi di pace: Il lago Trasimeno offre la possibilità di rilassarsi, fare lunghe passeggiate, praticare sport acquatici o semplicemente godersi il panorama.
  • Un viaggio nel passato: Tuoro sul Trasimeno è ricco di storia e di tradizioni, da scoprire attraverso i suoi monumenti e i suoi musei.
  • Un’occasione per gustare la cucina umbra: Dopo aver visitato il borgo e il Campo del Sole, potrai concederti una pausa ristoratrice in uno dei tanti ristoranti della zona, assaporando i piatti tipici della cucina umbra.

Soggiornando nel nostro agriturismo con piscina e case vacanza potrai visitare molte cittadine distanti pochissimi chilometri tra cui amche Tuoro sul Trasimeno e il Campo del Sole: un’esperienza che non dimenticherai!